In Svizzera Ringier opera con successo in tutti i mercati di crescita dinamica e occupa posizioni di primaria importanza nei media più conosciuti, sia nel settore classico ed elettronico dell’intrattenimento e della cronaca rosa, che nel settore della stampa. Con il proprio impegno nei mercati liberalizzati dell’Europa centrale e orientale, nonché in Asia, Ringier si presenta anche come il gruppo editoriale più internazionale della Svizzera.

Orario di apertura
Edificio stampa Ringier Zurigo:
24 ore su 24 per 365 giorni all`anno.
Nel 1833 Johann Rudolf Ringier, figlio di un pastore, acquista una tipografia a Zofingen per stampare ordinanze ufficiali, regolamenti e la cronaca di Roggwil.

Presto la piccola azienda grafica artigianale locale si trasforma in un editore nazionale di giornali e dalla casa editrice svizzera di prodotti stampati diventa un fornitore di piattaforme multimediali. Da 175 anni Ringier si adegua rapidamente ai cambiamenti tecnologici e sociali dei nostri tempi, molto spesso anticipandoli.

Oggi Ringier si presenta come gruppo editoriale multinazionale con circa 7000 collaboratori in Germania, Romania, Svizzera, Serbia, Repubblica Slovacca, Repubblica Ceca, Ungheria, Ucraina, nonché in Cina e Vietnam per quanto riguarda il continente asiatico. Ringier pubblica più di 120 giornali e riviste, produce ca. 20 programmi televisivi e gestisce 50 website e 10 tipografie. Da cinque generazioni Ringier è un’impresa a gestione familiare.

Posti vacanti

Ringier SA

Ihre Nachricht wurde erfolgreich versendet.